top of page

INVIO
FILES

L'obiettivo di questa mini guida è di facilitarti durante l'export e l'invio dei files.

Ricordati che dobbiamo andare a creare un file audio per ogni traccia che abbia durata pari a quella del brano / disco

COSA MI SERVE?

Sto chiedendo tracce "raw": file .wav a 24 bit, 44,1 kHz. Se la frequenza di campionamento è più alta non preoccuparti e inviami quello che hai, organizzerò una sessione con una frequenza di campionamento diversa

SESSION PREP

  • Salva una nuova sessione e rinominala "export"

  • Controlla tutti i crossfade dell'editing

  • Pulisci le tracce rimuovendo i silenzi, i rumori e tutto ciò che non vuoi che sia mixato (es: colpi di tosse del cantante)

  • Applica fade-in e fade-out ad ogni singola clip

  • Consolida tutte le tracce a partire da zero (significa creare una singola traccia dalle clip)

  • (se non lo hai già fatto, esporta il mix così com'è: mi serve come preproduzione)

  • Cancella TUTTI i plugin

  • Rimuovi TUTTE le automazioni (se presenti)

  • se ci sono dei plugin fondamentali per creare un qualche effetto (delay, riverbero, ecc. ecc.) duplica la traccia, rinominala “-wet” e solo su questa lascia attivo il plugin

2

NAMING TRACKS

Può sembrare scontato ma le tracce vanno nominate con un senso logico.
Teoricamente ogni singola traccia ha il nome dello strumento - uso del microfono,

quindi:

  • Kick (in - out - subkick)2

  • Snare Top3

  • Snare Bottom4

  • Tom 1 - 2 - 3 ecc ecc5

  • OH (overhead)6

  • HH (Charleston)7

  • Ride, splash, china ecc ecc8

  • Gtr L

  • Gtr R

  • Gtr Lead

  • Gtr harm (armonizzazioni generali)

  • Vox 1

  • Vox 2 etc etc

  • Vox OD (traccia di OverDub = sovraincisioni della voce)

Non ti sto chiedendo di rispettare alla lettera questo tipo di nomenclatura, mi basta che se devi nominare la traccia di Chitarra la chiami GTR 1 o GTR L o GTR Rythm ma magari non FRANCO. 
Ecco, spero di avere reso l'idea.

4

EXPORT

  • Tutte le tracce mono vanno esportate come mono WAV files

  • Le tracce stereo (come le room della batteria e i synth) vanno esportate come stereo WAV files

  • Salva la midi tempo-list

  • Nomina correttamente tutti i files: Kick-in, Snare-top, Gtr Left D.I., Bass D.I. etc..

  • IMPORTANTE: esporta tutti i files con la stessa bitrate / frequenza di campionamento

  • Presta molta attenzione: l'export deve sempre partire dalla battuta di inizio del brano per TUTTI i files, anche se questo comporta avere files audio lunghi che contengono molto silenzio

4

ADD INFOS

  • Drum map (quale nota midi corrisponde a quale fusto/piatto?)

  • Scrivi un documento con tutte le info della sessione (bit rate, frq. campionamento, strumenti usati)

  • Se devo sapere qualcosa di importante aggiungi un file di testo e chiamalo proprio IMPORTANTE LEGGI QUI BRUTTO COGLIONE, così attiri subito la mia attenzione

  • Più informazioni abbiamo meglio lavoriamo.

    Spesso la comunicazione può essere un problema, quindi non avere paura di scrivermi tutte le info che ritieni importanti ed aggiungi anche quelle che per te sono irrilevanti o scontate.

4

SENDING FILES

I servizi più utilizzati per inviare grosse moli di dati possono essere:

WETRANSFER

DROP BOX

PER FAVORE NON USATE GOOGLE DRIVE (vi prego è un pugno in culo)

bottom of page